Il progetto si concentra sull'adozione di tecnologie emergenti per migliorare l'efficienza e ottimizzare la catena di approvvigionamento e distribuzione delle merci. In un contesto di globalizzazione e aumento della competitività, tecnologie come IoT, IA, Computer Vision e Blockchain stanno rivoluzionando la logistica.
L'uso di elicotteri leggeri e droni ha ulteriormente trasformato il settore, permettendo consegne rapide e flessibili in aree difficili da raggiungere. Gli UAV (droni) autonomi richiedono avanzati sistemi di computer vision e potenza di calcolo per gestire l'atterraggio in ambienti complessi, presentando sfide significative da superare per migliorare la stabilità e la robustezza.
Il progetto mira a realizzare un servizio innovativo di logistica avanzata basato su IoT, IA, blockchain e computer vision, con l'obiettivo di raggiungere due principali obiettivi:
1) creare un sistema di supporto decisionale per la logistica 4.0, migliorando velocità, precisione ed efficienza tramite IA e computer vision;
2) sviluppare un sistema basato su blockchain per gestire l'occupazione degli spazi aerei, garantendo integrità e sicurezza dei dati. Il progetto include moduli per la raccolta e omogeneizzazione dei dati, intelligenza artificiale per il match domanda-offerta, e una piattaforma grafica per gestire l'intera logistica.
Denominazione e ragione sociale del capofila: LINKS MANAGEMENT AND TECHNOLOGY S.p.A.
Componenti del Raggruppamento:
- LINKS MANAGEMENT AND TECHNOLOGY S.p.A.
- IDEA 75 S.r.l.
- COM.MEDIA S.R.L.
Costo del progetto complessivo ammissibile è pari ad € 32.427.583,76, cui corrisponde un’agevolazione totale di € 18.272.982,45.
Approvazione progetto e concessione provvisoria con Atto Dirigenziale n.557 del 08/08/2025
Il Progetto è finanziato da Regione Puglia a valere su Programma Regionale 2021 - 2027 – PR Puglia FESR FSE+ 2021-2027 AVVISO CONTRATTI DI PROGRAMMA - D. D. SEZIONE COMPETITIVITÀ n. 961/2023 BURP n. 104 suppl. del 23-11-2023 sul Bando “PR FESR-FSE+ 2021-2027. Assi Prioritari I - “Competitività e Innovazione” e II - “Economia verde” – OO.SS. 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 2.2 – Azioni 1.1, 1.2, 1.7, 1.9, 1.10, 1.13, 2.2 – Avviso “Contratti di Programma (CdP)””
Di seguito si riporta il dettaglio delle spese ammesse per COMMED I A Srl ed il relativo contributo concesso:
importo complessivo ammissibile € 4.293.557,76, cui corrisponde un’agevolazione totale concedibile di € 2.761.081,77
Spesa RI ammissibile € 1.259.760,00
Spesa SS ammissibile € 2.320.000,00
Totale spesa R&S ammissibile € 3.579.760,00
Contributo RI concedibile € 1.007.808,00
Contributo SS concedibile € 1.392.000,00
Totale contributo R&S concedibile € 2.399.808,00
Spesa Investimenti Produttivi ammissibile € 167.497,76
Spesa Consulenze specialistiche ammissibile € 78.300,00
Totale spesa ammissibile € 245.797,76
Spesa Investimenti Produttivi concedibile € 92.123,77
Spesa Consulenze specialistiche concedibile € 39.150,00
Totale spesa concedibile € 131.273,77
Spesa Innovazione per le PMI e Innovazione dei processi e dell’organizzazione ammissibile € 348.000,00
Spesa Internazionalizzazione e Fiere ammissibile € 120.000,00
Totale spesa ammissibile € 468.000,00
Spesa Innovazione per le PMI e Innovazione dei processi e dell’organizzazione concedibile € 170.000,00
Spesa Internazionalizzazione e Fiere concedibile € 60.000,00
Totale spesa concedibile € 230.000,00
